BALLA CON NOI...
Serata di ballo folk aperta a tutti
BAL FOLK
---- EVENTI PROSSIMI ----
Sabato 18 GENNAIO 2025
con il gruppo musicale
BIFOLC TRIO
Orario: 21,00 - 24,00
Sede: Circoscrizione 3, piano 2,
P.zza Massaua, 17 B - Torino
Ingresso: 10 euro
Tessera associativa: 5 euro
BIFOLC TRIO - Trio
di musicisti attirati dalla cultura popolare e tradizionale, così come
da un buon bicchiere di vino (preferibilmente rosso), meglio ancora se
in un bistrot, attorno ad un tavolo con amici, a suonare musica e
raccontare storie. Concluso
il lungo e fruttuoso percorso con il gruppo Bandabrisca (fondato con
Bernardo Beisso nel 1995), con oltre 500 concerti e balli in Italia ed
Europa, i Bifòlc nascono nel Dicembre 2006, costituiti da:
Gianluca Cavallotto – organetto diatonico, tambourin a corde del Béarn, canto
Stefano Guagnini – violino, flauti, cornamusa 16 pollici (centro Francia), Boha (cornamusa Landes), bombarda, canto
Nel
2019 inizia la collaborazione con un amico, musicista popolare della
zona di Bergamo, che arricchisce ulteriormente il repertorio
introducendo nuovi strumenti o aggiungendo strumenti e voci agli
arrangiamenti già rodati del duo:
Alberto Rota – violino, flauti, cornamuse (tra cui il biniou-koz tipico della Bretagna), canto
Il
repertorio? Un mix di musiche e canti che invitano al ballo o
all’ascolto: dal Piemonte, terra d’origine, alle regioni occitane
d’Italia e Francia (valli occitane piemontesi, Guascogna, Quercy,
Auvergne, Poitou/LImousin) per arrivare sino alle regioni francesi del
Poitou, della Vandea e della Bretagna.Dal
2007 il gruppo ha suonato in oltre 300 concerti e balli in Italia e in
Europa (Germania, Svizzera, Spagna, Francia, Belgio, Portogallo) ed ha
partecipato ai più importanti festival di musica tradizionale da ballo
francesi (Gennetines, Saint Gervais, Damada) ed italiani (Gran Bal Trad
di Vialfré, Venezia Balla, Budrio Folk, Capodanze/Zingaria, Suisio
Isola Folk, Ande Bali e Canti, Etétrad, Sponde Sonore).
I
Bifòlc hanno inoltre animato decine di stages di danze (Bretoni,
Guasconi, Auvergnates, Occitane d’Italia, Provenzali) collaborando con
amici, maestri/e di danze tradizionali Italiani e francesi.Collaborano
inoltre con Vincenzo “Chacho” Marchelli, uno dei più grandi interpreti
viventi del canto popolare del Piemonte e delle Alpi Occidentali, per
animare feste, questue o eventi basati sul canto tradizionale.
----------------------------------------
Sabato 7 FEBBRAIO 2025
Con il gruppo
Le Bal de l’Éphémère
sulla scena torinese… un gruppo pieno di talento e giocosità
Orario: 21,00
Sede: Sporting Dora
Corso Umbria, 83 - Torino
Ingresso: 15 euro
Tessera associativa: 5 euro
Il
Bal de l’Éphémère è nato dal comune desiderio di proporre un repertorio
tradizionale da danzare su melodie e testi originali. Le loro musiche e
le canzoni sono
impregnate dalle influenze di ciascun membro del gruppo e convergono
verso un’identità particolare, sono un “patchwork”, poetico, sensibile
arricchito con fantasia da elementi rock.
Cathy Donin - fisarmonica, canto
Gérard Thévenet - chitarra, canto
Philippe Lecat - violino, canto
Ingresso 15 euro + Tessera John O’Leary - 5 euro
PREVENDITA
Assicurati il posto compilando il modulo che troverai su www.johnoleary.it e allegando la
ricevuta del versamento della quota di 15 euro fatto tramite bonifico.
IBAN CODE: IT 72S 02008 01058 000005002814
UNICREDIT Banca Ag. 3 c.so San Maurizio, 42/C Torino
SWIFT CODE: SELBIT UNCRIT M1 AA3
intestato all’associazione John O’Leary, nella causale specificare l’evento a cui ci si iscrive e il nome e cognome delle persone
----------------------------------------
----------------------------------------
----------------------------------------
EVENTI PASSATI
in questa stagione 24/25:
FESTA DI APERTURA
Sabato 29 SETTEMBRE 2024
con il duo “QUBA LIBRE”
Il Duo
Quba Libre
--------
Sabato 9 NOVEMBRE 2024
FESTA DEGLI SCORPIONI
con i gruppi musicali
ACCORDZEAM e CONTROCANTO
Sede: Padiglione La Nave, parco Le Serre,
via Tiziano Lanza, 31 - Grugliasco
Orario: 21,00 - 24,00
Ingresso:20 euro
Tessera associativa: 5 euro
----------
Sabato 7 DICEMBRE 2024
con il
DUO SGABELLI
Orario: 21,00 - 24,00
Sede: Circoscrizione 3, piano2, P.zza Massaua, 17 B Torino
Ingresso: 10 euro Tessera associativa: 5 euro
----------------------------------------
----------------------------------------
|
ritorna ai corsi
|